Rarotonga

Rarotonga, l'isola principale in cui troviamo l'aeroporto internazionale e la capitale Avarua, è un isola vulcanica e ricca di vegetazione, di bellissime spiagge bianche e splendide lagune poco profonde. 

L’atmosfera qui è davvero magica, l'isola è un tripudio di colori,  abbiamo le mille gradazioni di blu del mare, il verde delle foreste tropicali e delle praterie,  i coloratissimi mercatini, e le spiagge  incontaminate dalla sabbia bianchissima il tutto poi si tinge di rosso durante gli spettacolari tramonti che fanno di quest’isola un luogo da dove non si vorrebbe più andare via.

Una delle caratteristiche più sorprendenti dell’isola sono senza dubbio le sue montagne color smeraldo, la più alta delle quali, Te Manga, è alta 658 metri ed è situata proprio nel cuore dell’isola. Sono proprio queste torreggianti montagne a far si che quest’isola si distingua dalle altre della regione.

Sull’isola abitano circa 10.000 persone e la sua strada costiera misura solamente 32 km di circonferenza, questo fa si che sia  quindi un posto molto semplice da visitare!

Cosa fare a Rarotonga

Rarotonga è l’isola ideale per tutti, sia per chi ama il totale relax che per le persone iper attive che amano dedicarsi a diverse attività anche quando sono in vacanza. Qui infatti si possono fare romantiche crociere al tramonto a bordo di catamarani, mangiare con “i piedi in acqua” sulle meravigliose spiagge dell’isola, avventurarsi per un escursione guidata sulle misteriose montagne all’interno dell’isola, o semplicemente fare una passeggiata lungo la spiaggia e godersi i suoi favolosi tramonti.

Esperienza 4x4 - Volete vivere una giornata “fuori dai sentieri battuti”? Allora partite con un emozionante escursione con jeep 4x4! Un esperienza unica dopo aver visto i panorami mozzafiato dell’interno dell’isola e della sua costa. E’ possibile inoltre noleggiare dei Quad per visitare l’isola.

 

Al di là della barriera corallina - A Rarotonga troviamo diversi centri diving che offrono la possibilità di effettuare interessantissime immersioni nella laguna, oppure si possono effettuare bellissime uscite in barca per la pesca di altura al marlin o al tonno e non dimentichiamo che nei mesi di agosto e settembre si può avere la fortuna di avvistare le megattere che rientrano dall’Antartide per accoppiarsi nelle calde acque delle Isole Cook.

 

Arti, mestieri e… perle nere! - Visitate le 2 gallerie che espongono opere originali di grandi artisti locali presso la Beachcomber Art Gallery in città e la Art Gallery in Arorangi; Esiste una vasta gamma di punti vendita dove acquistare prodotti locali uno dei migliori esempi di artigianato locale sono i cappelli Rito, i coloratissimi parei, e le bellissime trapunte cucite a mano chiamate “tivaivai”; tra gli articoli più popolari troviamo le sculture di legno, la più rinomata è “Tangaroa”, una figura iconica che rappresenta la storia, la forza e la prosperità. Il più romantico souvenir del luogo sono senza dubbio le belle e famose perle nere di cui le Isole Cook sono tra i principali produttori. Piccole “farms” di perle si trovano a nord dell’atollo di Manihiki dove la raccolta viene effettuata ogni 18 mesi circa. Queste gemme sono esportate a Rarotonga dove vengono montate su prodotti di alta gioielleria e vendute in diversi negozi dell’isola.

 

La magia di Muri - Muri Beach è una spiaggia di sabbia bianca lunga 2 km situata a sud est dell’isola, da una parte si trova la barriera corallina con 4 piccoli isolotti, chiamati “motu”, che si annidano nella laguna cristallina, Ta’akoka, Koromiri, Oneora e Motu Tapu mentre dall’altra parte le lussureggianti colline e le montagne sono visibili attraverso gli alberi che offrono un riparo ombreggiato dal sole tropicale. Qui si trovano numerosi ristoranti, bars e luoghi dove poter noleggiare attrezzatura per sport acquatici. Dal lunedì al sabato operano le crociere della laguna con barche dal fondo di vetro da dove poter ammirare l’abbondante vita marina di Rarotonga (l’escursione include anche lo snorkeling ed il pranzo BBQ)

Avarua - La Capitale! Qui si trova il Punanga Nui Market, il famoso mercato che dà il suo meglio al sabato mattino, bancarelle che vendono prodotti locali, artigianato, abbigliamento ed una vasta gamma i souvenir tutto questo accompagnato da musiche, colori e risate!

 

La Messa della Domenica Un esperienza unica da vivere! Le intense funzioni religiose, accompagnate da tipici canti Maori, si svolgono la domenica (10-12) ed i turisti sono sempre i benvenuti! Al termine della funzione religiosa vengono serviti degli spuntini leggeri per poter condividere insieme alla popolazione locale questa intensa emozione.

 

Tradizione e Cultura - Le Isole Cook sono rinomate per la loro vibrante cultura, le sue danze tradizionali non sono seconde a nessuno nel mondo! Un esperienza unica ed eccitante sono senza dubbio le Island Nihts dove danzatori locali si esibiscono in spettacoli di danze tipiche durante le quali si possono assaporare piatti tipici come l’ Ika Mata (pesce crudo marinato), e dove il cibo viene cotto in un forno tradizionale fatto nel terreno (Umu); Un esperienza davvero unica!

Una giornata ad Aitutaki - Per chi non ha il tempo di godere di un soggiorno nella perla del Pacifico Aitutaki può effettuare un tour di una giornata intera in partenza da Rarotonga. Il tour include un uscita in barca a bordo di un Vaka a motore dove si potrà fare snorkeling o nuotare nelle acque cristalline della lagune e visitare alcuni motu. Il pranzo sarà servito a bordo ed un ultimo stop sarà fatto a One Foot Island dove ci si potrà rilassare prima del rientro sull’isola per imbarcarsi sul volo di ritorno a Rarotonga in serata.

Foto@Cook Islands Tourism Corporation