Con la sua enorme laguna turchese circondata da 15 motu ed un isola verde smeraldo al suo interno, Aitutaki è indiscutibilmente una delle più belle isole del Sud Pacifico.
La vista che si parerà davanti ai vostri occhi quando sorvolerete l’isola prima di atterrare vi lascerà sicuramente senza fiato!
A 220 km a nord e a soli 45 minuti di volo da Rarotonga questa laguna è considerata come una della più spettacolari al mondo; Negli anni ’50 veniva definita la “piscina dei divi di Hollywood” che vi si fermavano con i loro lussuosi “flying boats”.
Un reef dalla forma triangolare racchiude la magnifica laguna di Aitutaki che ospita innumerevoli varietà di pesci tropicali e fa sì che l’isola non abbia rivali per le attività nautiche.
Ma il fascino di Aitutaki non si ferma solo alle sue splendide acque, infatti vanta di avere una delle caratteristiche più uniche al mondo, quella di essere sia un isola che un atollo, e sull’isola principale grande circa 16 kmq vivono circa 2000 persone.
Cosa fare ad Aitutaki
Maunga Pu - La collina di Maunga Pu è il punto più alto di Aitutaki ed offre una splendida vista a 360° su tutta la laguna ed i motu. Lungo il percorso si passerà vicino ad un bunker della II Guerra Mondiale costruito dagli americani quando furono d’istanza qui. Anche le due piste di atterraggio situate al nord dell’isola furono costruite dalle forze americane e neo zelandesi quando hanno stabilito una base aerea qui come linea di difesa per le forze alleate contro i giapponesi.
Arutanga Wharf - Il punto focale dell’isola, durante la stagione secca yacht provenienti da ogni parte del mondo ormeggiano qui e passano qualche giorno in questo luogo idilliaco. Da non perdere il colorato mercato del sabato situato proprio in questa zona, che vede un sacco di attività con la gente del posto ed i visitatori acquistare prodotti freschi dell’isola, prodotti di artigianato e cibo squisito. Solitamente il molo è una zona molto tranquilla dove si vedono andare e rientrare solo i pescatori e le barche che fanno tours nella laguna . L’Aitutaki Game Fishing Club è vicino al molo ed è un ottimo posto per rilassarsi dopo una giornata di mare, ammirando uno degli splendidi tramonti che l’isola offre, e per incontrare l’amichevole gente del luogo.
O’otu Beach - Nella parte orientale dell’asola O’otu Beach è un luogo ideale per nuotare nelle acque cristalline o fare kayak. Diverse barche partono da qui per portare i turisti alla scoperta della laguna, qui si trovano anche una paio di ristoranti ed un ottimo cafè.
La Magia della Laguna - I motu lungo la barriera sono per lo più disabitati e di recente il motu
Tapuaetai (One Foot Island) ha ricevuto il meritato premio come la migliore spiaggia agli Australia’s World Travel Awards. Vanta il più piccolo ufficio postale al mondo, dove è possibile spedire una cartolina o avere un timbro sul passaporto per portare a casa un meraviglioso ricordo della vostra visita. Sul motu Akaiami potrete vedere il molo che fu utilizzato negli anni ’50 quando i flying boats atterravano in laguna durante il volo sulla famosa “Coral Route” per sgranchirsi le gambe e rinfrescarsi con un bagno in queste splendide acque. Se si desidera avere un isola in esclusiva per un giorno una guida locale potrà organizzare un pic nic lunch ed il trasferimento su un motu deserto, il modo più romantico di passare una giornata in questo paradiso!
Il modo migliore per godere delle bellezze della laguna è senza dubbio una crociera al tramonto organizzata da alcune compagnie del luogo. Esistono molti tipi di crociere nella laguna molte delle quali durano l’intera giornata e includono pranzo, rinfreschi, attrezzatura da snorkeling e teli mare il tour inizia con il pick up direttamente dal vostro hotel ed il pranzo è solitamente servito su un motu prima di rientrare sull’isola principale.
Foto@Cook Islands Tourism Corporation