Le Isole di Guadalupa

Le Isole di Guadalupa sono un sogno posato sul mare, cullate dagli alisei, soleggiate tutto l'anno, dalle infinite sfumature del blu.

L'arcipelago ospita 5 delle 7 specie di tartarughe marine repertoriate nel mondo, protette dal 1991, ed il santuario per i mammiferi marini.

Agoa (dal nome di una divinità del mare nella mitologia amerinda): in ogni periodo dell'anno vengono organizzate escursioni in mare per l'osservazione di balene, capodogli e delfini.

Da non perdere l'acquario, uno dei siti più visitati dell'arcipelago, associato alla scuola del mare (ECOTOUR) per proporre stage ecologici introduttivi: una giornata per scoprire, in maniera ludica e interattiva, l'ambiente marino dell'isola.

Terra prediletta dei più grandi navigatori, le Isole di Guadalupa, dal 1978, ospitano ogni quattro anni la mitica regata della "Route du Rhum, che collega Saint-Malo, in Bretagna, a Pointe-à-Pitre. La prossima edizione è prevista nel 2014.

Le isole offrono un'ampia gamma di escursioni in catamarano, barca a vela, imbarcazioni a motore... Infine, non bisogna dimenticare le uscite di pesca d'altura, all'inseguimento di marlin e pesci spada!

Lo Stand-Up Paddle (o SUP) è un attività in pieno sviluppo ovunque, si pratica remando in piedi su una tavola da surf ed è adatta a tutte le età. L'arcipelago possiede spot di alto livello che attirano gli appassionati di surf in tutte le sue forme e varietà: è il paradiso del kitesurf a Saint-Francois e a Sainte Anne, del surf a Moule o a Sainte Anne, del windsurf a Gosier, ma anche lo sci d'acqua e la moto d'acqua sono estremamente popolari. 

Il diving permette di scoprire paesaggi indimenticabili, in particolare nella Riserva marina Cousteau: giardini di corallo, pesci-angelo e moltissime altre specie. La Guadalupa ospita oltre 20 club che propongono corsi di iniziazione, battesimi del mare e brevetti. Da non perdere: i relitti delle Cote-sous-le-vent , le razze nel sud di Grande-Terre, i canyon sottomarini di La Désirade e, da marzo ad aprile, il passaggio delle balene nel canale di Les Saintes.

La canoa-kayak e la mountain-bike del mare , una  sorta di pedalò, sono i mezzi più adatti per scoprire tutta la magia delle lagune in modo ecoturistico: consentono di penetrare tra le mangrovie senza alterare l'ambiente.

Le Isole di Guadalupa sono una destinazione d'eccellenza per l'ecoturismo e numerosissime le esperienze in cui la natura è protagonista assoluta: una destinazione ideale per sport e attività a contatto con l'ambiente.

I percorsi di trekkin, classificati per livello di difficoltà, sono destinati a tutti: gli amanti della natura pronti ad avventurarsi in un ambiente incontaminato: tra i molti segnaliamo i 300 km di "traces" (percorsi segnalati) del Parco Nazionale che conducono sulla vetta del vulcano La Soufrière.

Le passeggiate equestre, su un carro trainato dai buoi o in calesse, molti i percorsi che vi condurranno alla scoperta della molteplici sfumature dell'arcipelago.

Le escursioni in mountain bike consentono di passare dalla foresta tropicale alle piantagioni di canna da zucchero e molte piste ciclabili permettono di scoprire le isole di Grande-Terre, Marie-Galante e La Désirade.

Gli appassionati di canyoning e di sport estremi potranno vivere l'entusiasmo di momenti intensi e vertiginosi in siti pittoreschi e nei più svariati paesaggi.

L'acquarando è un attività che prevede "passeggiate acquatiche" ed è perfetta per tutta la famiglia. Praticabile anche dai bambini a partire da 7 anni, questo sport permette di scoprire la vegetazione tropicale lungo  un sentiero sulle rive di un corso d'acqua dove i partecipanti saranno avviati al canyoning. 

Ed infine il paracadutismo (La Guadalupa è l'unica destinazione dei Caraibi che propone questa attività per tutto l'anno), sorvolo dell'arcipelago in ULM (ultra leggero motorizzato), parapendio, e volo in pendolare, un veivolo che utilizza la vela del deltaplano cui è sospeso un carrello triciclo: una possibilità in più per sperimentare la fantastica sensazione di volare.

Cosa aspettate allora, venite a scoprire questo paradiso!

Per avere informazioni su documenti di'ingresso, sicurezza, situazione sanitaria, mobilità, fuso orario, lingua, religione, moneta, telefonia, meteo, ambasciate e consolati prego visitare il sito Viaggiare Sicuri - Le Isole di Guadalupa